30 aprile 2016, Rodi Garganico (FG): Festa dell'Incoronata

https://www.cappuccinifoggia.it//archives/post/thumb_baeb80e26acef385af70fd9b514b8b1d.JPG Anche quest’anno si rinnova il tradizionale pellegrinaggio al Convento dei Cappuccini di Rodi Garganico nell’ultimo sabato di aprile, precisamente il giorno 30, nella ricorrenza della festa della Madonna Incoronata, che proprio l’ultimo sabato di aprile del 1001 apparve, secondo...

Data: 25/04/2016

Anche quest’anno si rinnova il tradizionale pellegrinaggio al Convento dei Cappuccini di Rodi Garganico nell’ultimo sabato di aprile, precisamente il giorno 30, nella ricorrenza della festa della Madonna Incoronata, che proprio l’ultimo sabato di aprile del 1001 apparve, secondo la tradizione, a due persone nel bosco del Cervaro nei pressi di Foggia. Una statua lignea della Madonna dell’Incoronata, opera di artigiani locali e risalente al secolo XVIII, è, infatti, custodita nella cappella laterale all’altare maggiore del Convento “Spirito Santo” di Rodi Garganico dei Frati Minori Cappuccini. A questa ricorrenza si aggiunge il ricordo del ruolo che il Convento e la zona circostante hanno da sempre ricoperto, nel corso dei secoli, in casi di epidemie e di colera (di quella del 1836 ci resta traccia in una iscrizione, all’interno della chiesa, in cui si ricorda il sacrificio del medico trentaquattrenne Domenico Angelicchio per aiutare i concittadini colpiti dal morbo e lì ospitati). Sono questi i motivi che spingono, ancora oggi, i rodiani, a recarsi al Convento l’ultimo sabato di aprile, in una ritrovata e rinnovata tradizione, grazie all’impegno dei Frati Minori Cappuccini della Provincia di Sant’Angelo e Padre Pio - Foggia, qui insediatasi dal lontano 1538, che hanno recentemente restituito all’antico splendore questo monumento importante della nostra storia, testimonianza di quanto fosse diffuso il francescanesimo a Rodi Garganico.

Apri il Programma

Condividi su: