https://www.cappuccinifoggia.it//archives/post/thumb_fea1b602b7093ab8d7cfb616126d7dc3.gif Carissimi,
sono lieto di presentare ufficialmente a voi tutti il sito della Provincia di Foggia dei Frati Minori Cappuccini (www.cappuccinifoggia.it) che da oggi entra in rete e si pone come luogo di comunicazione on line tra noi e anche con l’immenso popolo di internet.
Esso è il fru...
Autore: fr. Aldo Broccato
Data: 22/12/2008
Carissimi,
sono lieto di presentare ufficialmente a voi tutti il sito della Provincia di Foggia dei Frati Minori Cappuccini (www.cappuccinifoggia.it) che da oggi entra in rete e si pone come luogo di comunicazione on line tra noi e anche con l’immenso popolo di internet.
Esso è il frutto dell’impegno del segretario provinciale fr. Matteo Lecce, che ne ha curato soprattutto i contenuti e la loro espressione informatica, e di periti che lo hanno coadiuvato a realizzare tecnicamente e graficamente la pagina Web.
Ad essi va il nostro encomio per un lavoro che si presenta interessante nei contenuti e pregevole nella forma, nonché utile per dialogare, in tempo reale come si dice, tra noi e con tutti coloro che lo visiteranno per interesse o per semplice curiosità.
Esso sarà inserito nel grande portale di Padre Pio perché i suoi devoti non dimentichino la grande famiglia alla quale lui apparteneva e per la quale si offrì vittima: la Provincia dei Frati Cappuccini di Foggia Sant’Angelo, con il grande patrono San Michele Arcangelo, ormai conosciuta però nel mondo come la Provincia di Padre Pio.
Lo accogliamo come un dono natalizio anche perché il Natale di Gesù ormai imminente, bene interpreta in chiave cristiana l’utilizzo di questi nuovi strumenti che la tecnica mette a disposizione e che, se utilizzati bene, possono contribuire a migliorare l’informazione e la comunicazione tra le persone.
Il nostro Dio, infatti, ha parlato per mezzo dei profeti e oggi parla a noi per mezzo del Figlio, Parola fatta carne perché possa comunicarci la sua stessa vita e in lui renderci tutti suoi figli (cfr. Eb 1,1-2).
Sia questo dunque l’augurio per questa nuova “opera” che vuole porsi come strumento per costruire la fraternità tra di noi e con il mondo che, grazie ad internet, è diventato più vasto ma anche più facilmente raggiungibile.
Sia anche un modo nuovo per costruire quella Fraternitas che San Francesco ci ha lasciato, come forma di vita e di cui fra qualche mese (15-18 aprile 2009) ne celebreremo l’intuizione originaria per un ideale che è ancora vivo e vero anche dopo otto secoli.
Prolunghiamo allora il Magnificat della Figlia di Sion, Maria di Nazareth, che non ha temuto di accogliere quanto Dio le comunicava e cioè il Verbo della Vita: Cristo Gesù e lo ha donato al mondo quale Emanuele - Dio con noi .
Auguri!
Dalla Curia Provinciale, Foggia 22 dicembre 2008
Fr. Aldo Broccato OFM Cap
ministro provinciale