Data: 07/12/2017
Durante la vigilia della solennità dell’Immacolata Concezione, la nostra Provincia religiosa di S. Angelo e Padre Pio ha vissuto un momento di grande gioia in occasione della professione perpetua di tre giovani confratelli: fr. Francesco Pio Ferrara da San Giovanni Rotondo, fr. Michele Pio Lombardi da Foggia e fr. Italo Santagostino da Termoli. Il rito religioso si è svolto alle ore 18,00, nella chiesa parrocchiale “Beata Maria Vergine Immacolata” del convento di Foggia, all’interno di una solenne concelebrazione Eucaristica presieduta dal ministro provinciale fr. Maurizio Placentino. L’atto di consacrazione a Dio vivendo in povertà, castità e obbedienza per tutta la vita costituisce per questi tre confratelli l’incardinazione definitiva nel nostro Ordine dei Frati Minori Cappuccini e un continuo impegno di testimonianza del Vangelo secondo l’esempio del serafico padre san Francesco. A questo significativo evento per la nostra Provincia, per l’Ordine e per la Chiesa hanno partecipato numerosi frati convenuti dai vari conventi della Provincia, alcune religiose, i rispettivi genitori, parenti e amici giunti dai diversi luoghi toccati dalla presenza dei tre confratelli durante il loro percorso formativo: S: Marco la Catola, Morano Calabro, Campobasso e Bari. Durante la vigilia della solennità dell’Immacolata Concezione, la nostra Provincia religiosa di S. Angelo e Padre Pio ha vissuto un momento di grande gioia in occasione della professione perpetua di tre giovani confratelli: fr. Francesco Pio Ferrara da San Giovanni Rotondo, fr. Michele Pio Lombardi da Foggia e fr. Italo Santagostino da Termoli. Il rito religioso si è svolto alle ore 18,00, nella chiesa parrocchiale “Beata Maria Vergine Immacolata” del convento di Foggia, all’interno di una solenne concelebrazione Eucaristica presieduta dal ministro provinciale fr. Maurizio Placentino. L’atto di consacrazione a Dio vivendo in povertà, castità e obbedienza per tutta la vita costituisce per questi tre confratelli l’incardinazione definitiva nel nostro Ordine dei Frati Minori Cappuccini e un continuo impegno di testimonianza del Vangelo secondo l’esempio del serafico padre san Francesco. A questo significativo evento per la nostra Provincia, per l’Ordine e per la Chiesa hanno partecipato numerosi frati convenuti dai vari conventi della Provincia, alcune religiose, i rispettivi genitori, parenti e amici giunti dai diversi luoghi toccati dalla presenza dei tre confratelli durante il loro percorso formativo: S: Marco la Catola, Morano Calabro, Campobasso e Bari.