Data: 05/03/2017
In occasione della prossima conclusione del 60°Anniversario di fondazione della Parrocchia del “S. Cuore” nel nostro convento di Isernia, il guardiano e parroco fr. Nazario Vasciarelli assieme alla Fraternità e al Consiglio Pastorale parrocchiale ha organizzato due eventi molto importanti e significativi che dureranno dal 4 al 19 marzo prossimi: la presenza dell’insigne Reliquia del cuore di S. Pio da Pietrelcina e la Missione Popolare parrocchiale. Sabato 4 marzo, alle ore 12,00 a San Giovanni Rotondo, dopo una breve liturgia della Parola presieduta dal rettore del Santuario di S. Pio da Pietrelcina, fr. Francesco Dileo, e dopo la benedizione ai fedeli presenti e il momento di venerazione, l’insigne Reliquia del cuore di S. Pio ha lasciato il Santuario per essere temporaneamente trasferita a Isernia dal ministro provinciale fr. Francesco Daniele Colacelli. Qui è stata accolta nel pomeriggio dal vescovo di Isernia-Venafro, S.Ecc. Mons. Camillo Cibotti, dal sindaco della città gen. Giacomo D’Apollonio, dal sindaco di Pietrelcina Domenico Masone, da autorità militari, da religiose e da numerosi fedeli che attendevano in Piazza della Repubblica, davanti alla Stazione Ferroviaria. Dopo il momento dell’accoglienza la Reliquia del cuore è stata portata in processione fino alla parrocchia del S. Cuore, dove al termine della recita del S. Rosario, alle ore 18,30, il vescovo ha presieduto una Solenne Messa, con un buon numero di sacerdoti concelebranti alla presenza di una chiesa gremita di fedeli e devoti. All’interno della cerimonia solenne il vescovo ha conferito il mandato dei missionari a tre frati minori cappuccini e a tre sorelle religiose per i prossimi quindici giorni. La Reliquia sosterà nella Parrocchia del Sacro Cuore fino a sabato 18 marzo, dopo di che al termine della Celebrazione Eucaristica delle ore 18,30, presieduta dal ministro provinciale fr. Francesco Daniele Coalcelli, con una fiaccolata verrà portata nella Chiesa Cattedrale. Qui resterà fino a domenica 19 marzo, quando in serata, dopo la Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da S.Ecc.Mons. Camillo Cibotti alle ore 18.00, ripartirà alla volta di San Giovanni Rotondo. Il giubileo per il 60° Anniversario di fondazione della Parrocchia del Sacro Cuore, apertosi ufficialmente lo scorso 27 novembre per concludersi il prossimo 25 giugno, ha assunto anche un valore particolare per tutti i fedeli, in quanto un decreto della Penitenzieria Apostolica su mandato di Papa Francesco ha concesso l’ “Indulgenza Plenaria” per tutto il periodo giubilare.