Pietrelcina: Anniversario della nascita e del battesimo di San Pio

https://www.cappuccinifoggia.it//archives/post/thumb_1716793215836.jpg Quest’anno, l’Anniversario della nascita e del battesimo di san Pio, giunto al 137° anno, è stato celebrato con un programma fitto di eventi. Infatti, il g. 25 è stata celebrata una solenne Messa, alle ore 11:30, nella chiesa conventuale dedicata alla Sacra Famiglia, presieduta da p. Guglielmo Alimo...
Autore: fr. Antonio Gabrielli

Data: 25/05/2024

Quest’anno, l’Anniversario della nascita e del battesimo di san Pio, giunto al 137° anno, è stato celebrato con un programma fitto di eventi. Infatti, il g. 25 è stata celebrata una solenne Messa, alle ore 11:30, nella chiesa conventuale dedicata alla Sacra Famiglia, presieduta da p. Guglielmo Alimonti, coordinatore regionale dei gruppi di preghiera di Padre Pio dell’Abruzzo-Molise, presenti all’evento. Nel pomeriggio, invece, l’Arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo ha presieduto la solenne Concelebrazione Eucaristica delle ore 17:30, in Piana Romana, alla quale hanno partecipato anche il nostro Ministro provinciale, insieme ad altri frati provenienti dalla Curia e da altre fraternità della Provincia. Al termine della Messa, dopo i ringraziamenti ed i saluti del guardiano di Pietrelcina, fr. Fortunato Grottola, si è proceduti all’inaugurazione della monumentale Via Crucis realizzata presso Piana Romana, benedetta dal Ministro provinciale, fr. Francesco Dileo. Tale itinerario si estende per un percorso di 900 mt ed è posizionato in una una superficie totale di 10.000 mt2. Ogni stazione è stata adornata con sculture bronzee realizzate dal Maestro Giovanni Gioviniani, di dimensioni 1,20x0,90 mt, poggiate su pietra di Apricena (3x1,40 mt). Il cammino della Via Crucis si conclude su una collinetta dove, in uno specchio di acqua dal diametro di 6 mt, si erge l’opera scultorea (3 mt) rappresentante Cristo Risorto che porta con sé l’amato San Pio e, a sua volta, l’umanità redenta. Il giorno seguente, in cui si ricorda propriamente il battesimo di San Pio, il Ministro provinciale ha presieduto la S. Messa alle ore 18:00, nella Chiesa conventuale alla quale hanno preso parte anche i membri dell’Associazione “The power of Pink” impegnati nella lotta ai tumori.

Condividi su: