Data: 10/05/2024
Lo scorso martedì 7 maggio è iniziata ufficialmente la Visita fraterna e pastorale del Ministro provinciale a tutte le fraternità, il cui tema portante è “Eucaristia: cardine e cuore della nostra vita fraterna”. La prima tappa è stata la fraternità di Pietrelcina dove, fr. Francesco Dileo, insieme al Segretario ed all’Economo provinciale, sono rimasti fino al giorno venerdì 10. La visita si è svolta secondo l’orario concordato con la fraternità del luogo. Il primo giorno, il Ministro ha presieduto una S. Messa nella cappella interna del convento, con tutta la fraternità ed, all’interno della Celebrazione eucaristica, ha benedetto i frati ed anche il calice, la pisside e la patena che ha donato alla fraternità. Il tempo poi è trascorso scandito dagli incontri personali che il Ministro ha intrattenuto con ciascun singolo frate e con l’Arcivescovo di Benevento, Mons. Felice Accrocca, ai quali si sono aggiunti altri eventi comunitari, come l’incontro con l’OFS, l’incontro con le Suore Immacolatine, l’incontro con i collaboratori, la visita alla Parrocchia con celebrazione della S. Messa pomeridiana e l’incontro con i gruppi parrocchiali e con il Consiglio pastorale parrocchiale nei locali dell’Oratorio, da poco inaugurato. La visita si è conclusa il giorno 10, con la celebrazione del Capitolo locale, nella mattinata, e con una Liturgia eucaristica celebrata nel pomeriggio nella Chiesa conventuale. Va reso noto anche il fatto che mercoledì 8 erano presenti fr. Luciano Lotti e fr. Pasquale Masropietro, membri, insieme a fr. Matteo Lecce, del Laboratorio Opere e tutela dei luoghi e dei beni conventuali, i quali hanno svolto un minuzioso lavoro di catalogazione delle opere museali e di rilievo del convento mentre il giorno 10, il ministro provinciale dei frati Cappuccini della California, fr. Giuseppe Serafino Dederick, presente in Pietrelcina, ha partecipato alle Lodi mattutine ed al pranzo con la fraternità. Un ringraziamento ai confratelli di Pietrelcina per l’accoglienza riservata al Ministro provinciale, il quale non ha fatto mancare la sua attenzione verso i frati e verso tutti coloro che ha ascoltato. Tutta la visita si è svolta in un clima sereno e di sincero confronto fraterno.