Data: 05/09/2018
Durante l’85° Capitolo Generale che si sta svolgendo a Roma, nella mattinata del 3 settembre scorso, c’è stata l’elezione del nuovo Ministro Generale dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini. Alle 9.30 del mattino tutti i frati capitolari si sono recati nella grande cappella del Collegio “San Lorenzo da Brindisi” per una liturgia speciale e una preghiera per l’elezione del nuovo Ministro. Per ricordare ai presenti che quello del ministro è un servizio ai fratelli, è stato letto in lingua inglese un brano del Vangelo di Matteo (20,20-28) e dal “Memoriale nel desiderio dell’anima” una pagina, in lingua italiana, nella quale il Serafico Padre San Francesco indica le qualità che il Ministro deve possedere (FF 771-772). Subito dopo processionalmente i Capitolari, preceduti dal Ministro uscente che teneva in mano la lampada accesa al Cero pasquale, si sono portati nell’Aula capitolare. Qui la lampada è stata deposta davanti all’Evangeliario e ciascuno ha preso il suo posto. Quindi l’Assemblea ha intonato il “Veni Creator Spiritus” per invocare l’assistenza dello Spirito nel momento più importante per la vita dell’Ordine. Subito il Segretario del Capitolo ha proceduto all’appello dei Capitolari e quindi sono state distribuite le schede cartacee per il voto. Alla fine della votazione gli scrutatori hanno proceduto allo spoglio delle schede ed è risultato eletto al primo scrutinio come Ministro Generale dell’Ordine Fr. Roberto Genuin, già più volte ministro provinciale della Provincia Veneta. L’eletto ha accettato l’elezione da parte dei confratelli Capitolari e subito l’Assemblea si è levata in piedi per tributargli una standing ovation. L’eletto resterà in carica per un sessennio fino al 2024.