Data: 16/11/2017
Ieri pomeriggio, intorno alle ore 15,30, è tornata a bordo di un velivolo del 6° Elinucleo dei Carabinieri, per la terza volta a San Giovanni Rotondo, la Madonna pellegrina di Fatima, la stessa che venerò Padre Pio nell’agosto del 1959. In quella occasione il frate con le stimmate, gravemente malato, ottenne per sua intercessione il dono della guarigione. Da allora la venerata immagine è tornata nella città garganica una sola volta, nel 2007, in occasione del novantesimo anniversario delle apparizioni ai tre pastorelli. L’evento è stato organizzato dal nostro Santuario in sintonia con l’arcivescovo di Manfredonia – Vieste – San Giovanni Rotondo, S. Ecc. Mons. Michele Castoro, e d’intesa con il Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione, in occasione del Centenario delle apparizioni della Vergine in Portogallo, al termine dell’anno di commemorazione per i 100 anni dall’arrivo di Padre Pio a San Giovanni Rotondo e a poche settimane dall’inizio del 2018, anno in cui si ricorderà il cinquantesimo anniversario della morte e il centesimo anniversario della stimmatizzazione permanente del santo Cappuccino. La Madonnina è stata accolta nell’eliporto di San Giovanni Rotondo da S. Ecc. Mons. Michele Castoro, dal ministro provinciale fr. Maurizio Placentino, dal sindaco della città Costanzo Cascavilla, dal rettore del Santuario fr. Francesco Dileo, dal guardiano del convento fr. Carlo M. Laborde e da numerosi fedeli. Subito dopo è stata portata in processione nella chiesa di Santa Maria delle Grazie attraversando le vie principali del paese, con sosta al Palazzo di Città, per un breve saluto da parte del sindaco e del ministro provinciale, all’ingresso di Casa Sollievo della Sofferenza, e quindi nel Santuario, dove il ministro provinciale fr. Maurizio ha presieduto una solenne concelebrazione Eucaristica. La statua della Madonnina resterà in Sanutario per i prossimi 13 giorni con un programma ricco di celebrazioni.