San Giovanni Rotondo (FG): Assemblea Formativa Provinciale

https://www.cappuccinifoggia.it//archives/post/thumb_1524076209401.jpg Nei giorni 16-18 aprile scorsi si è svolta, presso la struttura di accoglienza Approdo Domus Francescana in San Giovanni Rotondo, la seconda Assemblea Formativa Provinciale, programmata dal Consiglio provinciale in accordo con il segretario della Formazione Permanente fr. Pietro Paolo Sarracco. In o...
Autore: fr. Matteo Lecce

Data: 18/04/2018

Nei giorni 16-18 aprile scorsi si è svolta, presso la struttura di accoglienza Approdo Domus Francescana in San Giovanni Rotondo, la seconda Assemblea Formativa Provinciale, programmata dal Consiglio provinciale in accordo con il segretario della Formazione Permanente fr. Pietro Paolo Sarracco. In occasione del centenario della stimmatizzazione e del cinquantesimo della nascita al Cielo di Padre Pio, la tematica dei tre giorni di formazione è stata incentrata su Alla scuola di spiritualità di san Pio. Diversi sono stati gli interventi dei relatori invitati che hanno animato le giornate. Nel pomeriggio del primo giorno tre di loro si sono susseguiti con le seguenti riflessioni: Don Alessandro Rocchetta ha presentato il tema “Preghiera, Piccolezza, Sapienza”. Commento all’omelia di Papa Francesco; Stefano Campanella ha relazionato su “Maria Gargani, modello di carità. Madre Maria Crocifissa del Divino Amore, modello di speranza”; infine, Suor Gloria Pasquariello è intervenuta su “Maria Gargani: la sua vocazione, il carisma fondativo e la missione dell’Istituto delle Suore Apostole del Sacro Cuore”. Il secondo giorno è iniziato con la relazione di fr. Giuseppe Maria Antonino su San Francesco negli scritti di P. Pio. Testimone della grazia delle origini, al seguito della quale c’è stata una tavola rotonda moderata da fr. Antonio Pompilio con gli interventi di tre frati che hanno conseguito il loro dottorato di studi sulla figura di Padre Pio: fr. Luigi M. Lavecchia (L’itinerario di fede di P. Pio nell’epistolario), fr. Luciano Lotti (L’epistolario di P. Pio. Una lettura mistagogica) e fr. Nazario Vasciarelli. (P. Pio da Pietrelcina. Narratore della presenza di Dio ai giovani). Nel pomeriggio P. Marko Ivan Rupnik è intervenuto su I Santi e la consegna del loro carisma: dalla contemplazione di Cristo alla gioia della sequela! Ha chiuso la giornata il dott. Leandro Cascavilla presentando P. Pio maestro di preghiera e carità: i Gruppi di preghiera e Casa sollievo della sofferenza. L’Assemblea si è conclusa mercoledì 18 aprile con la relazione di mons. Robert J. Sarno su Approfondimento sull’istruzione “Le reliquie nella Chiesa: autenticità e conservazione”, a cui è seguita la concelebrazione Eucaristica alle 11,30 nella chiesa inferiore di S. Pio da Pietrelcina.

Condividi su: