San Giovanni Rotondo: Visita pastorale di papa Francesco

https://www.cappuccinifoggia.it//archives/post/thumb_1521294537301.jpg Dopo Giovanni Paolo II (23 maggio 1987) e Benedetto XVI (21 giugno 2009), quella di papa Francesco oggi è la terza visita pastorale di un pontefice a Padre Pio e alla città di San Giovanni Rotondo. Giunto al campo sportivo “Antonio Massa” alle ore 9,30 in elicottero da Pietrelcina, dove alle ore 8,0...
Autore: fr. Matteo Lecce

Data: 17/03/2018

Dopo Giovanni Paolo II (23 maggio 1987) e Benedetto XVI (21 giugno 2009), quella di papa Francesco oggi è la terza visita pastorale di un pontefice a Padre Pio e alla città di San Giovanni Rotondo. Giunto al campo sportivo “Antonio Massa” alle ore 9,30 in elicottero da Pietrelcina, dove alle ore 8,00 era stato accolto nel piazzale adiacente all’aula liturgica di Piana Romana da S. E. mons. Felice Accrocca, arcivescovo di Benevento, dal sig. Domenico Masone, sindaco di Pietrelcina, dai frati e da una folla di fedeli, per una breve sosta davanti all’olmo delle stimmate nella cappella di S. Francesco, il papa è stato accolto da S. E. mons. Michele Catoro, arcivescovo di Manfredonia – Vieste – San Giovanni Rotondo, e dal dott. Costanzo Cascavilla, sindaco di San Giovanni Rotondo. Dopo i saluti, attraversando le strade principali del paese, papa Francesco si è recato verso l’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza”; dal piazzale antistante l’ospedale, ha salutato e benedetto gli ammalati, per poi raggiungere il Poliambulatorio “Giovanni Paolo II”, dove è stato accolto dal dott. Domenico Crupi, direttore generale di “Casa Sollievo della Sofferenza” prima della visita ai bambini degenti nel reparto di Oncoematologia Pediatrica. Alle ore 10,45 il Santo Padre ha raggiunto in auto il santuario “Santa Maria delle Grazie”, dinanzi al quale è stato accolto dal nostro ministro provinciale fr. Maurizio Placentino, da fr. Carlo Laborde, guardiano del Convento di San Giovanni Rotondo, e da fr. Francesco Dileo, rettore del Santuario. All’interno del santuario “Santa Maria delle Grazie” ha salutato il ministro generale dell’Ordine fr. Mauro Jöhri e la comunità dei frati di San Giovanni Rotondo, dopo di che ha venerato il corpo di san Pio da Pietrelcina e il Crocifisso ligneo dinanzi al quale ricevette le stimmate permanenti il 20 settembre 1918. Subito dopo il Santo Padre si è trasferito in auto fino alla sacrestia della chiesa “San Pio da Pietrelcina”, attraversando il sagrato gremito di fedeli e pellegrini, per la Celebrazione Eucaristica avvenuta sul sagrato stesso. Al termine della liturgia, S. E. mons. Michele Castoro ha rivolto un saluto a papa Francesco, che dopo aver deposto i paramenti sacri ha ricevuto i saluti di alcune Autorità e di alcuni fedeli. Questa breve e intensa visita si è conclusa alle ore 13,00, quando il Santo Padre ha raggiunto nuovamente il campo sportivo per rientarre in elicottero in Vaticano.

Condividi su: