Data: 17/02/2016
Dopo il viaggio a Roma per il Giubileo della Misericordia e la sosta di due giorni nel paese natale, sono rientrate domenica sera, 14 febbraio scorso, a San Giovanni Rotondo le spoglie di San Pio di Pietrelcina. Le sacre reliquie provenivano da Foggia dove per alcune ore hanno sostato nella chiesa del Convento Sant'Anna, momento fortemente voluto e tanto atteso in occasione del Centesimo anniversario dell’arrivo del santo a Foggia nel febbraio del 1906. La vettura con le spoglie si è fermata in piazza Padre Pio; da qui, in processione, i frati cappuccini l'hanno portata in piazza dei Martiri dove l'arcivescovo di Manfredonia, Vieste e San Giovanni Rotondo mons. Michele Castoro, dopo il saluto e il discorso del sindaco ing. Luigi Pompilio, ha benedetto la città d'adozione del frate con le stimmate. Le spoglie sono state poi trasferite nella vicina piazza Europa dove si è celebrata una solenne Messa all’aperto. Al termine della celebrazione eucaristica le reliquie del Santo di Pietralcina, sistemate sulla vecchia auto che l’aveva accompagnato durante il corteo funebre del 1968, sono state trasportate in processione all'ospedale Casa sollievo della sofferenza. Ieri, 17 febbraio, alle ore 16,30 San Pio ha lasciato la sua opera per essere portato dapprima nel Santuario di S. Maria delle Grazie, per una breve sosta davanti ai frati ammalati della nostra Infermeria Provinciale, e poi verso la chiesa superiore a lui dedicata, dove alle ore 18,00 è stata celebrata una Messa solenne a conclusione della peregrinatio presieduta dal rettore del Santuario fr. Francesco Dileo. Al termine della cerimonia, verso le 19,30, le spoglie di San Pio sono state definitivamente ricollocate nella chiesa inferiore, luogo di devozione conosciuto come Cripta.