Data: 29/07/2016
La sera del 28 luglio del 1916 giunse per la prima volta a San Giovanni Rotondo Padre Pio da Pietrelcina, accompagnato dal guardiano del locale Convento dei Cappuccini, padre Paolino da Casacalenda, nella speranza di trovare un po’ di refrigerio dal caldo afoso di Foggia, dove risiedeva da qualche mese. Dopo una prima, temporanea permanenza, che giovò alla sua salute, Padre Pio ottenne il permesso di tornare per un altro breve periodo a San Giovanni Rotondo, a partire dal 4 settembre, ma questa volta vi rimase per sempre. Per ricordare questo primo Centenario, si è svolta una fiaccolata di ringraziamento, promossa dall’Amministrazione Comunale, dalle parrocchie e dalle associazioni di categoria e culturali, con il benestare di monsignor Michele Castoro, arcivescovo di Manfredonia – Vieste – San Giovanni Rotondo, dei Frati Minori Cappuccini e di Casa Sollievo della Sofferenza. L’evento ha avuto inizio alle ore 19,30 presso Piazza Padre Pio, con il saluto del neo sindaco Costanzo Cascavilla, del parroco di S. Anna in Foggia fr. Fortunato Grottola e dell’Arcivescovo. Subito dopo si è avviato il corteo della fiaccolata attraversando Corso Umberto I, Piazza Europa e Viale Cappuccini e, dopo aver raggiunto il piazzale del Santuario di San Pio da Pietrelcina c’è stato un momento di preghiera collettiva con l’intervento finale da parte del ministro provinciale fr. Francesco D. Colacelli e dell’arcivescovo mons. Michele Castoro.