Siracusa: Consegna del Tau e Inizio Postulandato 2025-2026

https://www.cappuccinifoggia.it//archives/post/thumb_1761152434281.jpg Il 21 ottobre scorso, cinque giovani, provenienti da diverse realtà e desiderosi di abbracciare la Regola di San Francesco, hanno chiesto di iniziare ufficialmente la tappa formativa del Postulato. Tra loro, anche un giovane della nostra Provincia, Michele Angelo Franco originario di San Nicandro Ga...
Autore: fr. Antonio Di Mauro

Data: 21/10/2025

Il 21 ottobre scorso, cinque giovani, provenienti da diverse realtà e desiderosi di abbracciare la Regola di San Francesco, hanno chiesto di iniziare ufficialmente la tappa formativa del Postulato. Tra loro, anche un giovane della nostra Provincia, Michele Angelo Franco originario di San Nicandro Garganico. L'evento si è solto nella suggestiva chiesa parrocchiale di Maria Santissima della Misericordia e dei Pericoli de convento di Siracusa, sede della casa di formazione del Postulato Interprovinciale CIFIS. La scelta della data non è casuale: la celebrazione si è svolta nella memoria don Pino Puglisi, martire e vittima della mafia, un esempio luminoso di fede e servizio radicale, specialmente per i giovani in formazione. Il rito della consegna del Tau (segno francescano di conversione) e delle Fonti Francescane (testi fondanti della spiritualità serafica) è avvenuto durante la preghiera mattutina delle Lodi. La celebrazione è stata presieduta dal Ministro Provinciale della Sicilia, fr. Pietro Giarracca. Attorno ai cinque postulanti si sono stretti non solo i frati della Fraternità di Siracusa, ma anche confratelli giunti da altre province (Campania-Basilicata, Portogallo) e, con gioia, alcuni frati della nostra Provincia, fra cui fr. Natalizio Varvara, 4° consigliere provinciale, fr. Raffaella Maddalena e fr. Antonio Di Mauro tutti della fraternità di Morcone dove il nostro Michelangelo ha vissuto il primo anno di discernimento vocazionale. L'intera comunità parrocchiale e la fraternità locale hanno manifestato la loro vicinanza con un momento di fraterna accoglienza nel chiostro del convento. Innalziamo la nostra preghiera al Signore affinché questi giovani possano crescere nella vocazione e nella gioia, illuminati dall'esempio di San Francesco e di tutti i santi e beati della nostra Famiglia Cappuccina.

Condividi su: