Data: 06/10/2024
Nel pomeriggio di domenica 6 ottobre, si è insediata ufficialmente la nuova fraternità di Frati Minori Conventuali, della Provincia di Romania, nel convento di Venafro. Infatti, nell'estate del 2023, il Consiglio provinciale della nostra Provincia religiosa di Sant'Angelo e Padre Pio aveva deciso, non senza sofferenze e dispiaceri, di lasciare il convento per l'esigenza di garantire fraternità più corpose e meno frammentate, in vista di una migliore qualità di vita fraterna. Così, dopo quasi cinquecento anni (dal 1573), i Frati Minori Cappuccini passano il testimone ai Frati Minori Conventuali. Tutta la celebrazione è iniziata con il rito di ingresso nel convento, da parte del guardiano dell'attuale fraternità, fr. Augustin Veres, alla presenza del vescovo di Isernia-Venafro, mons. Camillo Cibotti, del vicario generale, don Rocco Iannacone, del nostro ministro provinciale, fr. Francesco Dileo, del ministro provinciale dei Conventuali di Romania, fr. Damian Gheorghe Patrascu, del sindaco di Venafro, sig. Alfredo Ricci. Di seguito, si è svolta una solenne concelebrazione eucaristica alla quale hanno partecipato anche molti altri frati conventuali, frati cappuccini della nostra Provincia religiosa (molti dei quali cresciuti a Venafro quando un tempo vi aveva sede il seminario minore), sacerdoti della diocesi e numerosi fedeli. Al termine della liturgia, il Vicario generale ha dato lettura del decreto di nomina di fr. Augustin come rettore del Santuario dei Santi Martiri Nicandro, Marciano e Daria, momento al quale hanno fatto seguito i saluti dei ministri provinciali e del Vescovo, prima di impartire ai presenti la benedizione solenne. Tutti i presenti, poi, si sono intrattenuti per un momento di festa nel chiostro conventuale. Auguriamo agli abitanti di Venafro di continuare a trovare nel convento un punto di riferimento per la preghiera ed il sostegno spirituale, nel segno di sa Francesco d'Assisi.